Shichimi togarashi, le 7 spezie giapponesi

Martina Ricette 4649 visualizzazione/i

Il mix piccante di spezie giapponesi, nota anche come shichimi togarashi, è composta da pepe di Sichuan, peperoncino rosso, zenzero macinato, alga nori, sesamo bianco e nero tostato, semi e buccia d’arancia. Viene utilizzata per insaporire zuppe, pasta, carne alla griglia, sushi, yakitori e frutti di mare.

Shichimi togarashi, le 7 spezie giapponesi

Cos’è il Shichimi Togarashi?

Shichimi Togarashi

Il shichimi togarashi: un mix di spezie giapponesi, che tradotto letteralmente significa “peperoncino dai sette sapori”, risale al 1600 quando i peperoncini furono introdotti per la prima volta in Giappone e hanno lo scopo di far emergere i sapori semplici e puliti della cucina giapponese.
Una miscela dalla perfezione assoluta, la buccia di arancia crea una nota fruttata, combinata con le alghe, è una meravigliosa combinazione di fruttato - fresco, e speziato-salato. Lo zenzero solletica la lingua e la nitidezza del peperoncino la scalda. Il sesamo dona al tutto una componente di retrogusto alla nocciola.

Le spezie che compongono il shichimi togarashi

Come dice appunto il nome, lo shichimi togarashi, o 7 spezie giapponesi, è un mix fresco macinato in una polvere ruvida composta da sette spezie: pepe di Sichuan, peperoncino rosso, zenzero macinato, alga nori, sesamo bianco e nero tostato semi e buccia d’arancia. Peperoncini rossi e pepe di Sichuan danno un gusto speziato e agrumato, i semi di sesamo tostati, alghe nori e scorza d’arancia aggiungono una nota complessa al composto.

Le 7 spezie

Cucinare con il shichimi togarashi

Il shichimi togarashi si può utilizzare come marinata per yakitori o carne alla griglia, come topping alle ciotole di riso, soba e udon noodles.
Il Shichimi togarashi si sposa bene anche con cibi grassi come l’anguilla alla griglia e tempura.

Yakitori con topping di schichimi togarashi

La miscela di spezie giapponesi perfetta è il nanami togarashi unito allo shichimi togarashi, con una concentrazione di ingredienti leggermente diversa e una quantità maggiore di scorza di agrumi. Per avere un piatto ad hoc aggiungi una spolverata di topping furikake.

Nanami e schichimi togarashi

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre