Il lugubre parco giapponese: Fureai sekibutsu no sato

Martina Lo sapevi che... 5714 visualizzazione/i

Nascosto in una valle si trova un villaggio non popolato da umani, ma bensì da centinaia di statue di pietra.

Il lugubre parco giapponese: Fureai sekibutsu no sato

Nascosto in una valle nella prefettura di Toyama, vicino alla città di Osawano si trova un villaggio che non è popolato da umani, ma bensì da centinaia di statue di pietra.
Chiamato il Fureai Sekibutsu no Sato, ovvero il villaggio dove si possono incontrare immagini umane di pietra, ormai invase dalla flora e abbandonate, che sembrano che stiano a guardare ogni movimento dei visitatori. E’ un'area unica dove si può trascorrere un pomeriggio godendosi l'atmosfera e ammirando i capolavori delle statue.

Villaggio-di-statue

Alcune statue rappresentano delle divinità buddiste, altre rappresentano persone reali.

Divinità-buddiste

Statue-umani

La nascita del Fureai Sekibutsu, ovvero “Il villaggio dove si possono incontrare statue buddiste”, risiede in un uomo di nome Mutsuo Furukawa, un ricco uomo d'affari locale che possedeva molti dei ristoranti e degli ospedali della zona. Alla fine degli anni '80, voleva creare un parco che potesse potenzialmente essere un luogo dove famiglie e visitatori potessero rilassarsi in un ambiente naturale.
Furukawa-san ha quindi commissionato la creazione di centinaia di statue a immagine di gente del posto che era sua amica o che lavorava nelle sue numerose attività. Per creare le statue, ha fatto scattare le foto di ogni persona dalla parte anteriore, laterale e posteriore, per inviare le fotografie in Cina. Lì, uno scultore ha creato le statue e poi le ha rispedite alla prefettura di Toyama in casse tramite una barca.

Ci sono voluti circa tre o quattro anni in totale per creare e collocare tutte le statue al Fureai Sekibutsu no Sato. Le statue più antiche erano collocate verso la cima della collina, mentre le più recenti erano posizionate alle quote più basse della zona.

Figure-buddiste

Il Fureai Sekibutsu no Sato è diviso in due aree con molti sentieri. Percorrendo la strada che conduce alle statue, si trova la prima area piena di molte statue e motivi buddisti, oltre a una statua dello stesso Mutsuo Furukawa.

Mutsuo-Furukawa

Più avanti lungo la strada, troviamo un'altra area simile a un parco con la maggior parte delle statue realizzate a immagine della gente del posto, così come le immagini degli animali dello zodiaco.

Raffigurazioni-zodiaco

E’ consigliato visitare il parco di giorno per godere appieno del paesaggio naturale e vedere le statue. Tuttavia, si può visitare la zona anche di notte, per vedere quanto è spaventoso come raccontano le storie. Alcune persone del posto credono che le statue prendano vita quando il sole tramonta, mantenendo lo sguardo sulle persone che camminano sui sentieri nell'oscurità. Visitando il parco con la luna piena, le ombre proiettate dalle statue fanno sembrare che tu sia seguito mentre cammini.

Fureai sekibutsu no sato

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre