Zaini in spalla, si parte!

Martina Scoprire il Giappone 3393 visualizzazione/i

La bellissima regione di San'in si trova lungo la costa del Mar del Giappone nell'Honshu occidentale.

Zaini in spalla, si parte!

Questa terra ha radici profonde con la mitologia e detiene tantissimi luoghi interessanti dai santuari e templi venerati, importanti manufatti culturali e bellezze naturali mozzafiato.

San'in

L'area di San'in non è collegata al resto del paese da treni ad alta velocità, permettendo alla regione di mantenere l’ambiente più naturale possibile. La rete ferroviaria disposta lungo la costa di San'in, offre un modo piacevole per ammirare i panorami.

Treno

Iniziamo il viaggio

In questa regione si trova il santuario di Izumo Taisha, considerato il più antico del Giappone, ma ha anche legami con la mitologia della creazione giapponese essendo la casa di Okuninushi no Okami, la divinità che si dice abbia creato la terra del Giappone.

Tempio

Da qui si può raggiungere Capo Hinomisaki e osservare uno dei fari più alti del paese e dal ponte i visitatori possono godere di viste mozzafiato sulla costa scoscesa circostante.

Faro

Proseguendo si arriva alla spiaggia Inasa Beach, dove si dice che gli dei sbarcano una volta all'anno per il loro raduno annuale ad Izumo Taisha e lo scenario è spettacolare.

Inasa beach

Proseguendo il camino si giunge a Tamatsukuri Onsen, che si ritiene essere una delle più antiche città termali del paese, composta da locande tradizionali giapponesi.

Tamatsukuri Onsen

Onsen

Un’altra tappa fondamentale mentre si prosegue il cammino è il Santuario Yaegaki, famoso per l’usanza di mettere una moneta su un pezzo di carta speciale e farla galleggiare su uno stagno sacro. Il tempo impiegato dalla moneta per affondare la fortuna, sta ad indicare il tempo impiegato dalla persona per trovare il vero amore.

Santuario Yaegaki

Dal santuario ci si dirige verso la città di Matsue, ove risiede un castello rinomato per ottimi ristoranti e per essere uno dei pochi il cui mastio principale è sopravvissuto al periodo Edo. Entrando nel castello e facendo visita alla parte interna si giunge su un ponte, dal quale è possibile osservare la città.

Castello Matsue

All’interno della regione di San’in si può trovare una città termale nella prefettura di Tottori, Kaike Onsen. Ricca di locande in stile nipponico, permette di vivere un’esperienza 100% giapponese.

Citta termale

Un’altra meta che vale la pena di visitare è il tempio Kiyomizu dove i visitatori possono praticare tecniche buddiste.

Tempio Kiyomizu

Altro tempio famoso per il panorama fantastico è il Tempio Daisenji.

Tempio Daisenji

Ora che abbiamo fatto una panoramica della regione San’in, non resta che prepararsi per una gita escursionistica. 

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre